Volontariato

Volontariato

Dona la tua presenza e il tuo tempo alla Cooperativa: Basta anche una volta alla settimana, dal lunedì al venerdì!

L'unico requisito fondamentale è essere maggiorenne!

Contattaci per avere maggiori informazioni o dare la tua disponibilità!

La Cooperativa riconosce e promuove la funzione di utilità sociale del volontariato in forma integrativa e non sostitutiva del personale dipendente, ne incoraggia l’apporto ed una gestione coordinata nell’ambito e nel rispetto delle finalità formative della persona con disabilità e dei programmi di lavoro per essa predisposti.
I volontari in supporto alle attività socio-educative sono coordinati e supervisionati dal personale tecnico, attraverso momenti di formazione specifici sulle attività del Servizio e sulle caratteristiche dell’utenza, tenuti dall’equipe psico-educativa. La presenza dei volontari permette di arricchire la qualità relazionale dell’offerta formativa.
Un altro gruppo di volontari, pur non operando direttamente e/o quotidianamente con le persone con disabilità, si occupa di sostenere e promuovere la mission della Cooperativa attraverso lo svolgimento di attività di promozione sociale sul territorio (organizzazione di eventi, raccolta fondi) e supporto organizzativo. Registriamo da qualche anno il sostegno in queste iniziative anche di diversi familiari.

Sono state formalizzate nel tempo alcune procedure di inserimento, tutoraggio e formazione dei volontari coinvolti nelle attività socio educative diurne, volte a:
- far sì che l’azione volontaria diventi una vera e propria esperienza di crescita personale e professionale per il volontario;
- inserire efficacemente i volontari nella realtà organizzativa, attraverso un primo percorso di orientamento e un affiancamento sul campo costante che permettano di mantenere alta la motivazione;
- sviluppare il senso di appartenenza e consolidare la permanenza nell'organizzazione;
- promuovere azioni di riconoscimento dell’impegno volontario, per ribadirne il valore, rendendolo manifesto di fronte all’organizzazione e agli utenti.
La Cooperativa Il Seme si impegna ad offrire ai volontari che partecipano alla propria attività una formazione iniziale, un tutoraggio e una formazione in itinere, oltre a momenti di verifica che permettano di affrontare l'esperienza di volontariato al Seme in modo efficace.
Qualora l’attività di volontariato si inquadri sin dall’inizio come offerta a titolo gratuito di prestazione professionale specifica (maestri d’arte, istruttori sportivi..) all’interno di una particolare attività socio educativa, si formalizza un relativo accordo di collaborazione volontaria, con definizione di tempi e condizioni, sempre in affiancamento al personale educativo.
Sono previsti incontri periodici con consulenti esterni in materia di Sicurezza/Privacy e incontri di approfondimento sul tema della Relazione di Cura con gli operatori del CSE e formatori esterni. La Cooperativa promuove inoltre occasioni di incontro e ricreative per valorizzare il senso di appartenenza all’organizzazione, sostenere la motivazione e organizzare iniziative a sostegno della mission sociale.