Rete
Co-progettazione
Per co-progettazione si intende una modalità di costruzione, affidamento e gestione di iniziative e interventi sociali attraverso una partnership tra pubblica amministrazione e soggetti del privato sociale: gli enti locali e i soggetti del privato sociale si trovano, infatti, ad agire in una cornice che supera il tradizionale rapporto committente/fornitore a favore di una relazione caratterizzata da partenariato e corresponsabilità.
Considerando l’identità e la storia, la Cooperativa Il Seme ha da sempre lavorato all’interno di una cornice coprogettazione: nata a Cesano Maderno, ma sin dall’avvio ha accolto persone provenienti da diversi comuni dell’ambito territoriale circostante, stabilendo nel tempo convenzioni amministrative ed economiche anche con altri comuni dell’Ambito di Desio e di Seregno, diventando parte attiva del contesto.
Rete
La Cooperativa continua a mantenere legami con le persone e i soggetti della rete territoriale: le ormai stabili collaborazioni con le Scuole di ogni ordine e grado, gli oratori, il Terzo Settore; la co-progettazione con la pubblica amministrazione (Comuni, Uffici di Piano); i consolidati legami e le collaborazioni con la rete dei Servizi e in particolare con il Coordinamento degli SFA/CSE della provincia di Monza e Brianza, la Rete TikiTaka e Immaginabili Risorse, per continuare a condividere e moltiplicare risorse e progettualità.
E’ proseguita, infine, anche nel 2023 la partecipazione ai tavoli di co-progettazione e alle iniziative territoriali della rete TikiTaka, in collaborazione con gli uffici cultura e servizi sociali dei Comuni: Tavolo Di Casa in Casa (provinciale e d’ambito) sul tema dell’Abitare sperimentale; Tavolo Il Lavoro Abilita l’uomo e Cittadinanza attiva; Tavolo Una via per la città Cesano Maderno e Desio; proseguimento dei percorsi di cittadinanza attiva e volontariato dei Barman TikiTaka e delle Guide di Palazzo Borromeo a Cesano Maderno e Villa Tittoni a Desio, coinvolti in diversi eventi territoriali (Ville Aperte in Brianza, Giornata contro la violenza sulle donne Cesano M., progetti di team-building); partecipazione ad iniziative cittadine per la giornata della Consapevolezza dell’Autismo e per quella dei diritti delle persone con disabilità.
In concomitanza con la tradizionale manifestazione “Ville Aperte” per un gruppo di persone con disabilità c’è stata la possibilità di sperimentarsi come “guide turistiche” nelle splendide ville delle nostre città, le nostre guide hanno accompagnato alla “scoperta animata” della storia e delle bellezze artistiche di Villa Tittoni a Desio, mentre presso il Parco e Palazzo Borromeo a Cesano M. hanno affiancato i volontari dell’Associazione nelle visite dei gruppi programmate per i weekend.
Rete TikiTaka
La Rete TikiTaka – FCMB rappresenta lo sviluppo del Progetto TikiTaka, avviato nel 2017 all’interno del programma di Fondazione Cariplo dedicato al Welfare in Azione.
L’evoluzione della Rete TikiTaka nasce dal lavoro promosso dal nucleo strategico del Progetto in connessione con la Fondazione della Comunità di Monza e Brianza: ne sono scaturiti diversi sviluppi progettuali, che hanno portato all’avvio di tavoli tematici territoriali e alla costituzione di nuove sinergie all’interno delle comunità locali. La Rete intende promuovere lo sviluppo di una cultura territoriale capace di incidere sulle politiche sociali, coinvolgendo nuove risorse territoriali, economiche e umane.
A TikaTaka – Equiliberi di essere aderiscono, per la tenuta della Rete, oltre trenta tra associazioni, cooperative e istituzioni operative negli ambiti di Monza e di Desio e di altri territori della provincia: obiettivo quello di rendere le comunità più accoglienti e inclusive nei confronti delle persone con fragilità, attraverso il coinvolgimento e la partecipazione alle progettazioni di numerose realtà dei territori, dei cittadini e dei destinatari.
La nostra cooperativa in particolare coordina il tavolo territoriale Una via per la città di Cesano M., il tavolo Di casa in Casa dell’ambito di Desio e i percorsi di Cittadinanza Attiva.